come arrivare

come arrivare all’Isola del Giglio

Raggiungere l’Isola del Giglio è semplice tutto l’anno, grazie ai collegamenti di linea costanti assicurati dai traghetti delle Compagnie Toremar e Maregiglio che la collegano alla terra ferma. Il porto d’imbarco è quello di Porto Santo Stefano, nei pressi del Monte Argentario, in provincia di Grosseto.

IN AUTO
L’Isola del Giglio è facilmente raggiungibile dalle principali direttrici italiane:
– da Sud (Roma), attraverso l’autostrada A91, la via Aurelia (E80) uscendo ad Orbetello e infine la SP161 sino ad arrivare all’imbarco di Porto Santo Stefano.
– dal centro Italia (Firenze), direzione Siena per poi proseguire su SS223 in direzione Grosseto. Da Grosseto utilizzare la via Aurelia verso sud (E80) uscendo ad Albinia. Continuare su SP della Giannella e infine la SP161 sino ad arrivare all’imbarco di Porto Santo Stefano.
– da nord ovest (Torino, Genova), attraverso l’autostrada A12 in direzione Livorno. Proseguire su SS1 via Aurelia (E80) in direzione Grosseto. Da Grosseto utilizzare la via Aurelia verso sud (E80) uscendo ad Albinia. Continuare su SP della Giannella e infine la SP161 sino ad arrivare all’imbarco di Porto Santo Stefano.
– da nord est (Milano, Bologna, Venezia), attraverso l’autostrada A1 sino a Parma, poi proseguire su autostrada A15 per La Spezia, Livorno. Proseguire su SS1 via Aurelia (E80) in direzione Grosseto. Da Grosseto utilizzare la via Aurelia verso sud (E80) uscendo ad Albinia. Continuare su SP della Giannella e infine la SP161 sino ad arrivare all’imbarco di Porto Santo Stefano.

IN TRENO
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Orbetello, sulla tratta tirrenica settentrionale che collega Livorno con Roma.
Orari su www.trenitalia.com
IN AEREO
L’aeroporto più vicino è quello internazionale di Roma Fiumicino Leonardo Da Vinci (FCO), che dista dall’imbarco di Porto Santo Stefano circa 145km. Dall’aeroporto di Fiumicino sono disponibili anche alcune linee di bus oltre che numerosi autonoleggi con e senza conducente. Inoltre, a circa 200 km è collocato l’aeroporto internazionale di Pisa.
LE DISTANZE
Dalle principali città: Roma 162 km, Firenze 191 km, Perugia 197 Km, Bologna 286 km, Ancona 347 Km, Genova 354 km, Napoli 377 km, Milano 477 km, Venezia 446 km, Torino 532 km.

LE DISTANZE
Dalle principali città: Roma 162 km, Firenze 191 km, Perugia 197 Km, Bologna 286 km, Ancona 347 Km, Genova 354 km, Napoli 377 km, Milano 477 km, Venezia 446 km, Torino 532 km.

come muoversi sull’isola

Per terra o per mare, tutta l’Isola a portata di mano. Dai noleggi degli scooter alle e-bike, bus di linea e taxi collettivi, barche per le spiagge e per il giro dell’Isola. Soluzioni per ogni esigenza.

Nei tre centri abitati dell’Isola del Giglio le distanze sono minime ed è sempre consigliato, anzi a volte obbligatorio nelle aree pedonali estive, spostarsi esclusivamente a piedi; passeggiando potrete godere appieno della tranquillità di questi borghi.

Sull’isola in estate sono attive delle restrizioni per lo sbarco di automezzi privati, tuttavia spesso la soluzione di lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi prima dell’imbarco sulla nave a Porto Santo Stefano può risultare davvero la scelta migliore per vivere senza pensieri il soggiorno. Infatti, pur potendo contare su alcuni parcheggi a pagamento distribuiti sui tre centri abitati, in estate rintracciare un parcheggio può divenire una vera difficoltà. In ogni caso per spostarsi anche senza auto propria sono davvero molte le soluzioni.

TAXI COLLETTIVI
Alcuni minivan autorizzati consentono spostamenti rapidi e comodi per tutta l’isola, normalmente sostano al Porto in spazi dedicati, ma possono essere prenotati anche telefonicamente; le tariffe variano in base al percorso e al numero di passeggeri.
Ecco i numeri:
ANSALDO ANDREA – Tel. + 39 340 8732865
BLANCO ANTONIO – Tel. + 39 347 1941888
BRIZZI OTTAVIO – Tel. + 39 338 9706950
PINI ADRIANO – Tel. + 39 330 731424
NOLEGGIO SCOOTER E BICI
Il Giglio su due ruote è certamente tra le soluzioni più semplici e piacevoli per girare senza preoccuparsi del parcheggio; potrete noleggiare uno scooter o una nuovissima e-bike in Porto al vostro arrivo, per partire subito alla volta dell’itinerario che avete pianificato.
Ecco i numeri:

Noleggio Bici Elettriche
ECOBIKE RENT – Tel. +39 349 1614258 – Giglio Porto
IL FARO VERDE – Cell. +39 338 4320011 – Giglio Porto
TENDER2YOU – Cell. +39 339 7925164 – Giglio Porto

Noleggio Scooter
ANCORA GIGLIO – Cell. +39 333 9846129 – Giglio Porto
BUMBAMOVE – Cell. +39 380 9004242 – Giglio Castello
GIGLIO NOLEGGIO – Cell. +39 348 8593041 – Giglio Porto
GIGLIO MULTISERVIZI – Tel. +39 0564 809056 – Giglio Porto
GIRAGIGLIO – Cell. +39 393 2020993 – Giglio Porto
IL FARO VERDE – Cell. +39 338 4320011 – Giglio Porto
MOTORINI ISLAND EXPERIENCE – +39 338 3525359 – Giglio Porto – Giglio Campese
NOLEGIGLIO – Cell. +39 370 3608468 – Giglio Porto

NOLEGGIO SCOOTER, BICI E AUTO
Il Giglio su due ruote è certamente tra le soluzioni più semplici e piacevoli per girare senza preoccuparsi del parcheggio; potrete noleggiare uno scooter o una nuovissima e-bike in Porto al vostro arrivo, per partire subito alla volta dell’itinerario che avete pianificato.
Ecco i numeri:

Noleggio Bici Elettriche
ECOBIKE RENT – Tel. +39 349 1614258 – Giglio Porto
IL FARO VERDE – Cell. +39 338 4320011 – Giglio Porto
TENDER2YOU – Cell. +39 339 7925164 – Giglio Porto

Noleggio Scooter
ANCORA GIGLIO – Cell. +39 333 9846129 – Giglio Porto
BUMBAMOVE – Cell. +39 380 9004242 – Giglio Castello
GIGLIO NOLEGGIO – Cell. +39 348 8593041 – Giglio Porto
GIGLIO MULTISERVIZI – Tel. +39 0564 809056 – Giglio Porto
GIRAGIGLIO – Cell. +39 393 2020993 – Giglio Porto
IL FARO VERDE – Cell. +39 338 4320011 – Giglio Porto
MOTORINI ISLAND EXPERIENCE – +39 338 3525359 – Giglio Porto – Giglio Campese
NOLEGIGLIO – Cell. +39 370 3608468 – Giglio Porto

Noleggio Auto
PINI ADRIANO – Cell. +39 330 731424
GIGLIO NOLEGGIO – Cell. +39 348 8593041