10km
- COMPETITIVA: prosegui con ENDU tramite il form qui sotto
- NON COMPETITIVA: clicca sul bottone nel box a fianco per scaricare e compilare la scheda, poi inviala a mezzamaratonagiglio@gmail.com oppure procedi direttamente tramite ENDU scegliendo l’opzione NON competitiva.
- Tracciato & Mappa: vedi sotto
Info box
Mappa 10k
Info tecniche sul percorso
Il tragitto sarà subito in salita progressiva, per i primi 5k, fino al vostro giro di boa quasi nella località di Giglio Castello, dove avrete una vista unica che varrà la fatica della corsa. Da qui tornerete poi nella bellissima piazza del paese di Giglio Campese, dove ariverete direttamente sulla sabbia (per poi tuffarvi in mare).
Percorso intenso, ma molto bello. Mi raccomando, non dimenticare di vivere l’isola, di guardarti intorno, di assaporare l’energia che questo luogo può trasmettere, cosi da vivere un’esperienza completa. Super panoramico per 10,1k.
Al termine della gara gli atleti troveranno un percorso guidato per il ritiro della Medaglia di partecipazione e saranno poi indirizzati verso il ristoro finale, dove troveranno bevande e cibi solidi.
Dislivello di 320m circa. Lunghezza percorso reale 10,100m.
INDICAZIONI STRADALI
Le indicazioni stradali, e chilometriche riservate alla 10k, saranno presenti lungo tutto il percorso e segnalate di colore blu.
Tracciato omologato, interamente asfaltato, chiuso al traffico compatibilmente con le primarie esigenze della circolazione del giorno.
RISTORI
Ristoro n.1 al km/5
PARTENZA e RITROVO
Ritrovo ore 7.15 presso Giglio Campese (da qui le navette vi porteranno alla partenza).
Ore 9.30 Partenza da Giglio Porto.
BAGNI PUBBLICI
Presso la zona partenza e arrivo.
DEPOSITO BAGAGLI
Verrà allestito un gazebo nella zona di ritrovo (Giglio Campese) dove poter lasciare il proprio zaino. Importante mettere l’adesivo numerico corrispondente al vostro pettorale (che troverete all’interno della busta del pettorale). Per le non competitive scrivere sul proprio zaino (in autonomia) il proprio numero e nome.
RISPETTA L’AMBIENTE
Sei pregato di portare il proprio bicchiere in silicone per poter prendere acqua ai nostri ristori. Non ci saranno bicchieri.
CRONOMETRAGGIO
Sul percorso cronometraggio professionale da parte di Evodata.
A 20 giorni dall’inizio dell’evento non sarà più possibile sostituire o posticipare la propria iscrizione.
SICUREZZA
Sarà curata dalla Polizia Municipale e da forze dell’ordine dell’Isola e del comune, sarà il tutto ben segnalato e supportato dalle forze dell’ordine e dal personale staff/volontari.
CONTROLLI
Un controllo ufficiale e professionale e da parte di evodata altri volontari.
SERVIZIO SANITARIO
In zona partenza/arrivo e sul percorso con ambulanze e personale medico.
